digitalizzazione
-
La Commissione Europea ha già "esortato gli Stati membri a sfruttare le risorse del Recovery Fund per investire nel processo di trasformazione digitale del patrimonio culturale europeo, ma molto dipenderà...
-
Diventa disponibile online per studiosi, studenti e tutti gli interessati il Fondo di manoscritti appartenuto a Rodolfo Lanciani comprendente ben 139 maniscritti. Lo comunica la Direzione generale...
-
Con 644 voti a favore, 18 contrari e 27 astenuti la plenaria del Parlamento europeo ha dato via libera alla risoluzione ‘Sulla possibilità di garantire un’eredità politica efficace all'Anno europeo...
-
Proseguono nelle sale dell’Armeria farnesiana e borbonica del Museo e Real Bosco di Capodimonte le operazione di digitalizzazione delle collezioni del museo, al centro del secondo mandato del direttore...
-
La settimana della cultura alla Camera è caratterizzata dall’avvio in VII commissione dell’esame del disegno di legge di delegazione europea, già approvato dal Senato; sempre in commissione Cultura...
-
I limiti al libero riuso delle immagini danneggiano la ricerca e impediscono alla collettività di usufruire a pieno della propria eredità culturale. Questo il senso dell’intervento di Andrea...
-
Nel recepire lo spirito della Convenzione di Faro, “noi non possiamo fare altro che liberalizzare l’uso del patrimonio. Nel far questo dobbiamo anche guardare alle pratiche che avvengono dei musei...
-
La digitalizzazione del patrimonio, anche archivistico, del Paese, “costituisce uno degli obiettivi della nuova organizzazione del Ministero, un vero investimento sul futuro. È stata infatti prevista...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult