Icomos
-
Il 30 gennaio 2021 si terrà la prima Conferenza dei Comitati Scientifici Nazionali di ICOMOS Italia. Il Convegno sarà l'occasione per illustrare i temi che verranno sviluppati nel biennio 2021-2022....
-
“Speriamo che in Italia si possa arrivare a un sistema di valorizzazione dei siti Unesco affidato a una regia nazionale. Il problema, infatti, è che nel nostro Paese ci sono cinque ministeri che...
-
“Il patrimonio culturale unico” del Libano è stato profondamente danneggiato dalle devastanti esplosioni che lo scorso 4 agosto hanno colpito la città di Beirut e “deve essere preservato”....
-
Insieme alla comunità internazionale, ICOM e ICOMOS esprimono “preoccupazione in merito alla decisione delle autorità turche di modificare lo status di Santa Sofia da un museo a una moschea e le...
-
Europa Nostra, la federazione pan-europea per il patrimonio culturale, ha avviato una nuova collaborazione con Icomos (International Council on Monuments and Sites) sul tema del rapporto tra il patrimonio...
-
Il 18 aprile è la Giornata internazionale dei monumenti e dei siti, celebrata ogni anno dall’Unesco (che l’ha istituita nel 1983) e da Icomos (International Council on Monuments and Sites). Ogni...
-
Rispettare gli accordi internazionali in caso di conflitto armato e proteggere il patrimonio culturale mondiale ovunque si trovi, indipendentemente dalle credenze religiose o dai fini politici. È...
-
Appello di Icom e Icomos per consentire l'uso dell'azoto per la protezione del patrimonio culturale e per rivedere il Regolamento Ue “che sta mettendo in pericolo la protezione del patrimonio culturale”....
Pagina 1 di 2
- 1
- 2
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult