digitale
-
Il digitale ha ricoperto un ruolo chiave nella fruizione culturale durante il confinamento. Ha aggiunto nuove modalità colmando un vuoto e allargando la platea a nuovi fruitori, meno esperti, ma che...
-
Dopo il grande successo di lapilli, il Parco archeologico di Ercolano si trova alla virata di boa con un passaggio a una nuova fase: dai Lapilli del Parco, che hanno costituito un momento di virtualizzazione...
-
Le biblioteche di Firenze non si sono fermate durante il lockdown e hanno visto un vero e proprio boom per quanto riguarda le risorse digitali, triplicando prestiti e consultazioni online. Ebook, audiolibri,...
-
Verrà trasmesso in streaming il 27 maggio alle 9.30 l’evento “Dall’emergenza nuovi paradigmi digitali per la cultura”, organizzato dall’Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività...
-
Il 23 maggio, presso l’Aula Magna Carassa – Dadda del Politecnico di Milano, si è svolto il convegno finale della terza edizione dell’Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali...
-
Milioni di contenuti culturali messi a disposizione con un’unica card “Marche Cultura”. Si potrà quindi accedere gratuitamente a e-book integrali dei maggiori best seller del momento (attualmente...
-
Dal 3 al 6 settembre 2019, presso l’Hub Tecnologico di San Rocco a Matera, prenderanno avvio le Officine di Culturadigitale, il meta incubatore per la formazione del corpo docente e degli studenti...
-
Il Segretariato Regionale per il Molise e il Polo Museale del Molise organizzano la giornata formativa “Musei e Web: Primi Passi”, in programma venerdì 31 maggio, dalle 9.30 alle 13, presso Palazzo...
Pagina 1 di 2
- 1
- 2
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult