terremoto
-
Il 23 novembre del 1980 una violenta scossa tellurica devastò l’area dell’Appennino campano-lucano causando circa 280mila sfollati, 8.848 feriti e 2.914 morti. Quel terremoto trasformò irrimediabilmente...
-
Il sisma che ha colpito Zagabria lo scorso 22 marzo ha distrutto il suo violoncello e ora - per farlo tornare a suonare - ha deciso di avviare una raccolta fondi. Tonka Javorovic, classe 1998, ha iniziato...
-
E' stata inaugurata oggi a Roma, al Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro, sede del Pio Sodalizio dei Piceni, la seconda tappa della mostra "Rinascimento marchigiano. Opere d’arte restaurate...
-
Dopo l’esposizione di Ascoli Piceno, la mostra “Rinascimento Marchigiano. Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma” continua il suo tour e arriva a Roma al Complesso Monumentale di San...
-
Sulla riorganizzazione del Mibac “ci sono molte ipotesi in campo per cui non è certo che verrà creato un Segretariato interregionale Lazio-Sardegna-Abruzzo”. Lo ha detto a L’Aquila il sottosegretario...
-
“Mibac e Comune dell’Aquila hanno sottoscritto un accordo per una serie di iniziative culturali da tenersi in occasione del decennale del terremoto”. Lo scrive su Facebook il sottosegretario...
-
“Onna è uno dei luoghi simbolo del terremoto del 2009. Oggi, a pochi giorni dal decennale, ho raccolto l’invito di cittadini e associazioni locali e sono andato lì per incontrare chi dieci anni...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult