Lucia Azzolina
-
“Per il valore dell’istruzione vale la pena fare scelte coraggiose. Ringrazio la ministra Azzolina che ha scelto di metterci la faccia ribadendo il ruolo della scuola e dell’istruzione, fondamentali...
-
“Leggendo un libro si possono vivere le stesse emozioni dei protagonisti delle nostre storie preferite e poi, come diceva Umberto Eco, ‘Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la...
-
“Porgo le mie congratulazioni e i migliori auguri di buon lavoro ai due neo presidenti delle commissioni Cultura del Senato e della Camera, Riccardo Nencini e Vittoria Casa. Come ministero abbiamo...
-
Uno stanziamento di 236 milioni di euro per garantire il diritto allo studio di studentesse e studenti delle scuole secondarie di I e II grado in condizioni di svantaggio e alleggerire in modo consistente...
-
“Ho ricevuto tantissime richieste da parte degli studenti e dei genitori per estendere l’utilizzo della 18App per acquistare pc e tablet. Ma non è il ministro dell’Istruzione a essere competente...
-
Letture e declamazioni online, video e performance dedicate. Ma anche lavori interattivi e laboratori digitali. Così la scuola ha celebrato Dantedì, la prima giornata dedicata a Dante Alighieri recentemente...
-
La ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha ricevuto oggi la telefonata dalla commissaria europea per l’Innovazione, la Ricerca, la Cultura, l’Istruzione e Gioventù Mariya Gabriel. La commissaria...
-
"Oggi si celebra la Giornata Internazionale della Poesia. L'occasione adatta per rilanciare l’appuntamento con Dantedì. Il 25 Marzo, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno...
Pagina 1 di 2
- 1
- 2
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult