Cerveteri
-
"Cerveteri è tra le dieci città finaliste per il titolo di Capitale Italiana della Cultura per l’anno 2022. Una notizia che mi riempie di emozioni difficili da descrivere. Dopo il titolo di Città...
-
Un’iniziativa comune finalizzata a siglare un patto in virtù del quale i dieci Comuni finalisti del concorso a Capitale italiana della cultura 2022, si impegnano, insieme a quello che risulterà...
-
Parte da Cerveteri sabato 15 febbraio il progetto “Etruria Meridionale – Città della Cultura della Regione Lazio 2020”. I comuni di Santa Marinella, Tolfa, Allumiere e il capofila Cerveteri...
-
Prima il riconoscimento di Città della Cultura del Lazio del 2020, ora la sfida “nazionale” di candidarsi a Capitale italiana della Cultura 2021. Il Comune di Cerveteri non si adagia sugli allori...
-
Cerveteri è la Città della Cultura del Lazio del 2020. Il progetto che vedeva la Città etrusca capofila dell’unione di Comuni con Tolfa, Allumiere e Santa Marinella è stato infatti giudicato...
-
Il Mibac vuole arrivare presto a un nuovo affidamento dei servizi aggiuntivi per i Musei archeologici nazionali di Tarquinia e Cerveteri “attraverso meccanismi di gara trasparenti e concorrenziali...
-
"Illustrissimo Ministro, mi permetto di disturbarla per segnalarle la grave situazione dei servizi turistici all’interno dei Siti Patrimonio Unesco dell’Umanità delle Necropoli etrusche di Cerveteri...
-
Il ministero dei Beni culturali renda noto quali iniziative intenda adottare per la gestione dei servizi aggiuntivi e di biglietteria dei Musei archeologici nazionali di Tarquinia e Cerveteri; se sia...
Pagina 1 di 2
- 1
- 2
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult