Elenchi Mibac
-
“Va ristabilito un sistema, un assetto della gestione dell’amministrazione dei beni culturali. Con un’organizzazione corretta del patrimonio culturale, ci sarebbero benefici ed effetti positivi...
-
Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha adottato lo scorso 20 maggio il Regolamento volto alla formazione degli elenchi nazionali di archeologi, archivisti, bibliotecari e altre figure...
-
Dopo il riconoscimento delle professioni nei beni culturali e il decreto sugli elenchi professionali, “ora bisogna lavorare sulle garanzie e le protezioni adeguate in modo che non si disperda la...
-
“Si dice sempre che la Pubblica amministrazione sia una casta che ozia e indugia. Si tratta di un’accusa da respingere con decisione. Lo dimostra il lavoro serrato degli ultimi mesi svolto dagli...
-
Il recente decreto che istituisce presso il Mibac gli elenchi nazionali dei professionisti competenti ad eseguire interventi sui beni culturali “chiude un percorso politico trasversale, cominciato...
-
“Sarebbe sterile ricordare le criticità che abbiamo più volte sollevato: certo, fa riflettere la rivendicazione da parte del Ministero di aver ascoltato le associazioni professionali nell’agosto...
-
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero per i Beni culturali con il quale si stabiliscono modalità e requisiti per l’iscrizione dei professionisti negli elenchi nazionali di archeologi,...
-
Il 22 maggio scorso è stata “una data storica” per i Professionisti Chimici e Fisici che operano nel campo del restauro e della conservazione dei beni culturali: il Ministro Alberto Bonisoli ha...
Pagina 1 di 2
- 1
- 2
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult