Consiglio dell'Ue
-
Dal 1° gennaio il Portogallo ha assunto la presidenza di turno semestrale del Consiglio dell’Unione europea. Il governo socialista guidato da Antonio Costa prende il posto della Germania e torna...
-
Il Consiglio dell’Unione europea ha adottato la sua posizione sulla proposta che consentirebbe alle città di Galway, in Irlanda, e Rijeka, in Croazia, designate come Capitali europee della cultura...
-
Il Consiglio dell’Ue ha adottato il 26 maggio le conclusioni che modificano il piano di lavoro per la cultura (2019-2022) ribadendo che la promozione dello sviluppo sostenibile è un'azione chiave...
-
Il Consiglio dell’Ue ha adottato il 26 maggio le conclusioni sull'alfabetizzazione mediatica. Gli Stati membri sono invitati ad adottare varie misure, come lo sviluppo di approcci di apprendimento...
-
Il Consiglio dell’Ue ha adottato il 26 maggio le conclusioni sulla gestione del rischio nel settore del patrimonio culturale ricordando l'importanza di proteggerlo dai vari tipi di pericoli che lo...
-
Favorire la cooperazione in materia di patrimonio culturale (soprattutto per prevenire i rischi); pensare alla mobilità come potenziale per il settore creativo; puntare sull’alfabetizzazione mediatica;...
-
La commissaria europea per l'innovazione, la ricerca, la cultura, l'istruzione e la gioventù, Mariya Gabriel, sarà questa sera a Zagabria per due giorni in cui terrà incontri bilaterali su innovazione,...
-
“Come ministri della Cultura abbiamo la responsabilità di trasmettere ai nostri governi e agli altri decisori politici la consapevolezza che l’Europa è una grande super potenza culturale. E’...
Pagina 1 di 2
- 1
- 2
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult