Carabinieri Tpc
-
Il dipinto a olio su tela “Venere e amore”, attribuito all’artista napoletano Domenico Morelli (1826-1901), è stato recuperato dai Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale...
-
I Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Udine hanno restituito alla chiesa parrocchiale della frazione di Cologna del Comune di San Genesio Atesino (BZ), per il tramite della...
-
I Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Udine hanno restituito alla responsabile della Biblioteca dell’Archiginnasio di Bologna, Alessandra Curti, un volume edito nel 1881...
-
Un prezioso pannello, risalente al XVII secolo, della misura di 130x80 centimetri raffigurante San Michele Arcangelo, composto da 14 maioliche, sarà restituito domani, sabato 16 gennaio, alle ore...
-
Palazzo d’Avalos, la storica residenza dei Marchesi del Vasto, da qualche giorno ospita nuovi preziosi reperti di proprietà del nobile casato. Infatti, la Procura della Repubblica presso il Tribunale...
-
L’opera “Madonna con Bambino e i Santi Crispino e Crispiniano” di Giovanni Domenico Ferrucci (1619 - post 1669) è stata restituita il 23 dicembre 2020 alle ore 12.00 presso il Salone dell’Arcivescovado...
-
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, coordinati dal procuratore della Repubblica di Vercelli, hanno recuperato il quadrante e tutti gli altri pezzi dell'orologio a pendolo realizzato...
-
I Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Udine hanno restituito al legittimo proprietario il dipinto “Notturno con briganti e cavalli intorno a un fuoco” del pittore fiammingo...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult