Massimiliano Smeriglio
-
Le dotazioni finanziarie per il programma Europa Creativa (2021-2027) sono così ripartite: il 33 per cento dei fondi andranno al sottoprogramma "Cultura", il 58 per cento al sottoprogramma "Media"...
-
“Il tema culturale non può essere marginale. Deve guidare le nostre scelte politiche e economiche e includere la povertà educativa: le fake news prosperano laddove manca la capacità di decodificare...
-
“Ottime notizie da Bruxelles sul prossimo bilancio settennale della Unione. In particolare, sono davvero felice per l'incremento previsto per il futuro budget del programma Europa Creativa, che passerà...
-
L’Unione europea ha bisogno di investire in cultura: la pandemia di Covid-19 ha colpito duramente il settore culturale e creativo e dunque almeno l’1 per cento del Fondo europeo di ripresa, il...
-
Fare in modo che gli aiuti per la ripresa europea raggiungano anche il settore della cultura, colpito duramente dalla crisi. È l’impegno della presidenza tedesca del Consiglio dell’UE (1° luglio...
-
“Insieme alla gran parte della delegazione italiana Pd al Parlamento europeo abbiamo scritto una lettera al Governo, portando all’attenzione del premier Conte e dei ministri coinvolti alcune criticità...
-
“Finalmente l’Europa si muove contro la crisi causata dal coronavirus. Ci sono segnali concreti come la deroga al patto di Stabilità e i 750 miliardi di Quantitative Easing messi in campo dalla...
-
“Il bilancio previsto per Europa Creativa è semplicemente inaccettabile”. Lo ha affermato Sabine Verheyen (PPE), presidente della commissione Cultura del Parlamento europeo, commentando l’ultima...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult