Camilleri
-
“Il teatro italiano omaggia Andrea Camilleri a un anno dalla scomparsa con la proiezione di ‘Conversazione su Tiresia’. Un film prezioso che ci restituisce la vitalità e l’intelligenza di...
-
Via libera all’unanimità da parte della commissione Cultura della Camera alla risoluzione presentata da Vittoria Casa (M5S) relativa all'istituzione di un premio letterario alla memoria di Andrea...
-
“Molto più di uno scrittore, Andrea Camilleri è stato un punto di riferimento per la cultura italiana, pungolo per la coscienza civica e morale dei suoi concittadini, narratore ineguagliabile dell’anima...
-
“Lui riusciva a parlare con un codice comunicativo che superava quelle che erano le differenze di educazione, di ceto e anche geografiche. Perché io non sono siciliano ma mi arrivava comunque un...
-
“Se ne è andato un grande uomo e uno straordinario patrimonio della cultura italiana e mondiale. Credo sarebbe opportuno se il Campidoglio, la sindaca Raggi prendesse l’iniziativa per intitolare...
-
Un esempio di cultura e impegno al contempo civile e politico. All'Elba Book Festival, dove si parla anche della stretta correlazione tra lettura, fruizione culturale, partecipazione alla vita pubblica...
-
"Se ne va un genio della letteratura del Novecento. Regista teatrale, sceneggiatore, scrittore prolifico e instancabile, il maestro Andrea Camilleri lascia un vuoto profondo nella cultura italiana....
-
Alle 8.20 presso l’Ospedale Santo Spirito di Roma è deceduto lo scrittore Andrea Camilleri. Le condizioni sempre critiche di questi giorni, si legge nel bollettino medico, “si sono aggravate nelle...
Pagina 1 di 2
- 1
- 2
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult