Tibor Navracsics
-
“Mentre la Commissione europea incoraggia il multilinguismo, spetta a ciascun sito culturale e ai musei decidere la propria policy linguistica”. A sottolinearlo è il commissario europeo uscente...
-
“E’ fondamentale rafforzare la competitività, la diversità e il pluralismo del settore media e audiovisivo europeo. Sono orgoglioso che la cultura sia ancora una volta una priorità politica...
-
Domani e venerdì il commissario europeo Tibor Navracsics rappresenterà la Commissione europea al Consiglio “Gioventù, cultura e sport”. Le discussioni inizieranno giovedì mattina con un dibattito...
-
La città di Bad Ischl (Austria) sarà Capitale europea della cultura 2024. Bad Ischl – che ha avuto la meglio su Dornbirn e St. Pölten - condividerà il titolo con Tartu (Estonia) e Bodø (Norvegia)....
-
“I 25 vincitori che stiamo celebrando rappresentano il meglio di ciò che sta accadendo nel campo del patrimonio culturale in Europa. Tutti possiamo imparare dalle loro competenze e dalla loro esperienza....
-
La Commissione europea ha pubblicato una relazione che offre una panoramica dello svolgimento e dei risultati dell'Anno europeo del patrimonio culturale (2018) concentrandosi sui suoi quattro pilastri...
-
Sono stati presentati a Budapest, in occasione dell'INNOVEIT, il forum annuale sull'innovazione dell'Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT), i progetti per l'avvio di una nuova Comunità...
-
“Gli ultimi 5 anni come commissario per l'Istruzione e la cultura sono stati molto gratificanti e sono orgoglioso di ciò che abbiamo realizzato in campo culturale. L'Anno europeo del patrimonio...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult