Mia
-
1.800 accreditati totali, 700 operatori in media ogni giorno presenti onsite - per un totale di 3.000 presenze, 5.000 passaggi totali negli spazi interni ed esterni di Palazzo Barberini e Cinema...
-
Si è appena conclusa la cerimonia di premiazione del MIA - MERCATO INTERNAZIONALE AUDIOVISIVO, alla vigilia della chiusura, domani domenica 18 ottobre, della sesta edizione di un evento fondamentale...
-
Nasce oggi la Fondazione Anica Academy del cinema e del digitale, in breve ANICA ACADEMY. Ne hanno dato annuncio i soci fondatori, alla presenza della comunità professionale del mondo audiovisivo...
-
APA, l’Associazione Produttori Audiovisivi ha presentato il 2° Rapporto sulla Produzione Audiovisiva Nazionale: la produzione audiovisiva nazionale ha raggiunto nel corso del 2018 un valore di...
-
“Il Mia, nato 6 anni fa con l'obiettivo di creare uno spazio che potesse dare risalto al settore audiovisivo italiano, è un progetto che ha saputo consolidare negli anni il suo format, crescendo...
-
“Ci troviamo tutti, a livello globale, in un contesto nuovo di zecca: quello di una crisi globale e di una forte concorrenza trasformativa. Tuttavia, l'Italia e le industrie creative italiane hanno...
-
Dal 14 al 18 ottobre 2020, evento fondamentale dell’intero sistema cine-audiovisivo italiano per incrementare l’esportazione di prodotto, le co-produzioni e le relazioni di business a livello internazionale,...
-
Il Mia rappresenta un settore produttivo che “raccoglie oltre 400 mila imprese, pari al 6,8% del totale, il 14,5% delle realtà del continente dell’industria creative per gli audiovisivi è in...
Pagina 1 di 2
- 1
- 2
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult