letture lente
-
Nella notte il Consiglio dei ministri ha approvato Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Quasi 209 miliardi di euro per 6 missioni, 16 componenti e 47 linee di intervento, a cui sono state...
-
“La catastrofe richiede un nuovo inizio. E solo un nuovo modo di pensare può portare a un nuovo inizio” [1] A partire dalla lettura delle scelte allocative delle risorse del Piano Nazionale...
-
Siete una delle principali fondazioni di origine bancaria, le corazzate filantropiche italiane. Avete iniziato l’anno con una battaglia intensa con Intesa Sanpaolo sul fronte dell’acquisizione...
-
La cultura come processo dinamico, come scriveva già Georg Simmel in un testo ante-litteram sulla città metropolitana. Un processo che guidi il cambiamento attraverso la costruzione di nuovi immaginari...
-
Un anno fa, nel suo messaggio augurale lei ci parlava di partecipazione civica, del fenomeno della discesa in piazza dei giovani, del capitalismo che si stava ripensando in un’ottica di sostenibilità....
-
Ci viene raccontato, semplificando, che esiste una economia dominante, verticale, che partendo da poli ad alta intensità di capitali e conoscenza arriva fino al singolo produttore/consumatore isolato,...
-
L'annuncio della "Netflix della cultura" italiana prende forma concreta con l'accordo annunciato dal MiBACT, che individua Chili, piattaforma di streaming Made in Italy per la creazione di una piattaforma...
-
Contributo ricevuto in risposta alla prima “call for papers” di Letture Lente, a cura di Flavia Barca La correzione delle disuguaglianze di genere rientra tra i temi da inserire nel dibattito...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult