dantedì
-
“Non posso immaginare un luogo fuori dall’Italia più adatto di Buenos Aires per celebrare Dante Alighieri. Una città dove uno degli edifici più noti è costruito con canoni che evocano la struttura...
-
Un appello alla speranza nel nome di Dante è quello partito oggi nella basilica di Santa Croce durante la presentazione del restauro del cenotafio, il monumento sepolcrale vuoto del poeta. L’invito...
-
In occasione del Dantedì, la Giornata Nazionale di Dante Alighieri, istituita nel 2020 dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro Dario Franceschini per celebrare il Sommo Poeta nella data...
-
In occasione del Dantedì, è stata presentata alla Camera la proposta di legge di Fratelli d’Italia per l’inserimento dell’ufficialità della lingua italiana in Costituzione. Presenti, tra gli...
-
Oggi si festeggia la seconda edizione del Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. Ma perché si festeggia il 25 marzo? Lo spiega il Centro per il Libro e la Lettura del Ministero...
-
Tutta l’Italia si muove in ricordo di Dante: sono migliaia le iniziative che celebreranno il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, istituita nel 2020 dal Consiglio dei ministri...
-
La Toscana celebra il 25 marzo, Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. La data è quella che gli studiosi riconoscono come l’inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, ed è...
-
“Siamo appena al secondo anno del Dantedì e già assistiamo a una crescita enorme delle iniziative, nonostante il momento difficile che stiamo attraversando. Sono centinaia gli eventi in tutta Italia...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult