dantedì
-
I luoghi della cultura della Direzione regionale Musei Puglia partecipano domani al Dantedì offrendo al pubblico un vasto programma di iniziative. A partire dalle ore 12, tutti i cittadini potranno...
-
La Reggia di Caserta celebra il #Dantedì con un programma ricco di iniziative e curiosità. Il Complesso vanvitelliano ha aderito all’iniziativa del MiBACT per la giornata dedicata a Dante Alighieri e proporrà, sui...
-
La straordinaria popolarità di cui ha goduto nei secoli l'opera di Dante, la leggendaria presenza di alcuni suoi personaggi, entrati a far parte dell'immaginario collettivo, hanno data vita a una...
-
Nella convinzione che la funzione di tutela riesca a testimoniare pienamente il proprio valore di leva di sostegno e sviluppo sociale quando riesce a far 'toccare con mano', rendendolo visibile, il...
-
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli parteciperà alla campagna di comunicazione del MIBACT per il primo "Dantedì": utilizzando, sui propri canali social, gli hasthag ufficiali #IoleggoDante...
-
Il 25 Marzo, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia, si celebrerà per la prima volta il Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri recentemente...
-
Un acquisto importante, una mostra tematica, un tour negli ‘inferi’ sotterranei medievali degli Uffizi. Con il museo chiuso a causa del coronavirus le molte iniziative messe in campo dalle Gallerie...
-
“Il 25 marzo si celebrerà il primo Dantedì. Quest’anno non potrà che essere un’edizione soltanto digitale, per questo leggete Dante e postate i vostri contenuti. Dante è la nostra lingua,...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult