patrimonio immateriale
-
Con l’istituzione, qualche giorno fa, dell’Osservatorio nazionale per la valorizzazione del patrimonio culturale immateriale UNESCO, attraverso l’approvazione dell’emendamento alla Legge di...
-
Si è aggiunto un altro tassello nel significativo percorso di valorizzazione che già da qualche anno ha per oggetto in Italia il patrimonio culturale immateriale UNESCO, la strategia di attuazione...
-
Il comitato del patrimonio mondiale dell’Unesco, riunito a Bogotà, ha proclamato la “Festa della Perdonanza Celestiniana” patrimonio culturale immateriale dell’umanità. La candidatura era...
-
Per la prima volta in mostra e per la prima volta insieme, i Gigli di Nola, la Varia di Palmi, la Macchina di Santa Rosa di Viterbo, i Candelieri di Sassari, "Rete delle Grandi Macchine a Spalla Italiane"...
-
Il caffè napoletano: rito e tradizione ma soprattutto candidato ad entrare a far parte della lista del patrimonio culturale immateriali dell’Unesco. Sarà questo il tema dell'incontro organizzato...
-
E’ stata approvato nei giorni scorsi, all’unanimità, dal Consiglio della Città Metropolitana di Reggio Calabria, il REI Registro delle Eredità Immateriali su proposta del Consigliere Filippo...
-
In occasione della conferenza internazionale “Patrimonio culturale immateriale, musei e politiche culturali” – organizzata il 7 e l’8 maggio 2019 a Mechelen (Belgio) nell’ambito del progetto...
-
La Regione Campania ha istituito l’inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano “IPIC”. Fino al 31 dicembre 2018 sarà possibile presentare le domande per l’iscrizione che saranno...
Pagina 1 di 2
- 1
- 2
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult