Cesena
-
Cesena tra le città che promuovono l’amore per il libro e la lettura. Per l’anno 2020-2021 il Comune Malatestiano ha ottenuto questo importante riconoscimento che il CEPELL – Centro per il libro...
-
I preziosi missoria, due grandi piatti da mensa in argento tardo romani, custoditi nel Museo archeologico di Cesena, a partire da venerdì 12 giugno saranno in mostra al Classis Museo di Ravenna...
-
I preziosi missoria, due grandi piatti da mensa in argento tardo romani, custoditi nel Museo archeologico di Cesena, a partire da venerdì 12 giugno saranno in mostra al Classis Museo di Ravenna per...
-
Un nuovo gestore per i servizi della Malatestiana. Il Comune di Cesena è alla ricerca di un operatore economico che coordini i servizi di visite guidate, di biglietteria, bookshop presso la Biblioteca...
-
Nuovo avvicendamento online tra i Codici manoscritti della Biblioteca Malatestiana. Dopo la pubblicazione delle opere di Galeno, medico della Grecia antica, appartenenti a Giovanni di Marco, medico...
-
La tecnica pittorica, la struttura e gli artifici adottati dall’artista per eliminare eventuali difetti del legno. Custodita in una cappella della Basilica del Monte e di proprietà del Comune di...
-
Percorrere in punta di piedi i luoghi voluti da Novello Malatesta e diventati, con il tempo, il cuore della cultura cesenate. Le porte della Biblioteca Malatestiana tornano a riaprirsi virtualmente...
-
Noi e gli altri. Storie di uomini e di scimmie antropomorfe. Nuovo appuntamento con le videoconferenze live del Museo dell’Ecologia di Cesena che venerdì 17 aprile, dalle 21, proporrà un nuovo...
Pagina 1 di 2
- 1
- 2
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult