Tommaso Sacchi
-
“Il Dpcm firmato da Draghi prevede nella zona gialla la riapertura dei musei anche nei giorni festivi e la possibilità di riapertura dal 27 marzo di alcuni luoghi della cultura. È un primo spiraglio...
-
La Città di Firenze ha adottato, attraverso una delibera dell’assessore alla cultura Tommaso Sacchi, il Patto per la lettura, un documento nato per promuovere la lettura come diritto fondamentale...
-
“Questa della pandemia è un’esperienza negativa che ha portato dolore, perdita di vite umane, di lavoro e di una consuetudine alla vita culturale delle nostre città. È necessario ora ripensare...
-
Riparte lunedì 11 gennaio, dopo la sosta dovuta all'emergenza sanitaria, il servizio del Bibliobus, la biblioteca itinerante che sosta vicino a giardini, scuole, piazze e mercati. A bordo del mezzo...
-
Al via a primavera i lavori per la Sala della Guardaroba del museo di Palazzo Vecchio, comunemente nota come Sala delle Carte geografiche, che tornerà all’antico splendore grazie ad un intervento...
-
“Oggi ci troviamo in una fase storica di profondo dramma, tutti ci troviamo ad affrontare la pandemia attraverso misure giustamente imposte per limitare i danni. La rinascita e il futuro del dopo...
-
Concerti di musica classica, jazz e performance di liutai fiorentini, letture, spettacoli teatrali, ‘favole al telefono’ per ricordare Gianni Rodari, danza moderna. Questi alcuni dei generi che...
-
A partire da martedì 24 novembre la Città Metropolitana, il Comune di Firenze e MUS.E promuovono un fitto calendario di appuntamenti digitali che coinvolge i musei fiorentini (Museo di Palazzo Vecchio,...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult