Capitale europea della cultura
-
“Noi stiamo vivendo in questo anno l’esperienza di Matera Capitale europea della cultura, una città del Sud Italia che ha vissuto degli anni di crescita enorme e un successo incredibile. L’idea...
-
La città di Bad Ischl (Austria) sarà Capitale europea della cultura 2024. Bad Ischl – che ha avuto la meglio su Dornbirn e St. Pölten - condividerà il titolo con Tartu (Estonia) e Bodø (Norvegia)....
-
Dopo una riunione di due giorni a Bruxelles, Jiři Suchánek, presidente della giuria di esperti delle Capitali europee della cultura, ha annunciato che la città norvegese di Bodø è stata nominata...
-
Sarà la città di Tartu, in Estonia, una delle Capitali europee della cultura nel 2024. La fase di preselezione in Estonia si è svolta a ottobre scorso, con la scelta di Narva e Tartu: quest’ultima...
-
L’attenzione del mondo della cultura si è accesa sul significato dell’assegnazione a Matera del riconoscimento di Capitale europea della cultura. Dopo che nei discorsi del presidente del Consiglio...
-
Il ministro per i beni e le Attività culturali, Alberto Bonisoli, per sopravvenuti motivi familiari, non potrà partecipare, come era stato programmato, alla cerimonia inaugurale “We are all colors”...
-
Il 2019 non è solo l’anno di Matera capitale europea della Cultura. Insieme alla città italiana, infatti, per la prima volta a una città bulgara è stato assegnato l’ambito riconoscimento: si...
-
Dal 1 gennaio il titolo di Capitale europea della cultura è detenuto per un anno da Plovdiv (Bulgaria) e Matera (Italia). Tibor Navracsics, Commissario europeo per l’Istruzione, la cultura, i giovani...
Pagina 1 di 2
- 1
- 2
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult