Terzo Settore
-
Le Fondazioni culturali, nel corso di questi anni, hanno assunto un ruolo importante e crescente come modello di riferimento in grado di coniugare il perseguimento di finalità non lucrative e la possibilità...
-
L'economia della cultura tra impresa e terzo settore. Se ne parlerà il 28 novembre alle 14,30 al Dipertimento di Giurisprudenza (Sala del Consiglio) dell'Università degli studi di Roma Tre. Dopo...
-
La Direzione generale Biblioteche e Istituti culturali del Ministero per i Beni culturali ha pubblicato una circolare di chiarimenti in merito all’applicazione del Codice del Terzo Settore “a seguito...
-
Nuove regole per l'attività degli enti del Terzo settore che operano all'interno degli istituti del Ministero per i Beni culturali. Il Mibac ha infatti pubblicato l’atto di indirizzo che li contiene,...
-
La regolazione del rapporto tra il pubblico e il privato, in particolare nella valorizzazione del patrimonio culturale diffuso sul territorio, deve evitare di precostituire barriere all’ingresso...
-
Il ministero dei Beni culturali ha organizzato alla Biblioteca nazionale di Roma una giornata di confronto dal titolo “Il Mibac ascolta – il ruolo del terzo settore per la valorizzazione e tutela...
-
“La Cooperazione è una forma di impresa che garantisce occupazione e lavoro ma è no profit, è quindi l’esempio di come si possa fare impresa per l’interesse pubblico”. Lo ha sottolineato...
-
“Se per determinare i canoni degli immobili pubblici si usano solo criteri economici si finirà per rendere impossibile la loro valorizzazione da parte del Terzo settore. Ministro, si faccia portatore...
Pagina 1 di 2
- 1
- 2
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult