Bankitalia
-
Nella letteratura economica assume sempre più rilevanza l’analisi dell’impatto della governance e degli assetti proprietari dei musei sulla loro capacità di raggiungere i propri obiettivi di...
-
La Banca d’Italia ha inaugurato la Sala espositiva di Arte Orientale che raccoglie la maggior parte delle opere di arte orientale dell’Istituto. Una sessantina di opere provenienti dalla collezione...
-
“I musei divenuti autonomi con la riforma risultano più attivi di quelli che non sono stati interessati dal cambiamento dei poteri dei direttori e che sono gestiti come unità decentrate da parte...
-
Una maggiore utilizzazione dell’Artbonus da parte di istituzioni culturali che, anche per il loro prestigio internazionale, potrebbero essere in grado di ricevere fondi da grandi mecenati, “potrebbe...
-
“Nel periodo successivo all’introduzione della riforma dei musei statali in Italia, l’offerta di servizi dei musei autonomi si è ampliata in misura superiore a quella dei restanti musei statali....
-
Alle attività turistiche sono direttamente riconducibili oltre il 5 per cento del PIL e oltre il 6 per cento degli occupati del Paese. L’Italia, dopo un periodo di crisi del settore, dal 2010 è...
-
Anche nel caso di un trasferimento di proprietà del teatro “Salone Margherita”, la destinazione ad attività teatrali resterà immutata. Lo puntualizza la Banca d’Italia in un comunicato, ricordando...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult