Pisa
-
Riqualificazione e valorizzazione della cittadella Galileiana e del Bastione del Parlascio e interventi strutturali al centro espositivo Sms per renderlo, entro il prossimo autunno, la nuova casa delle...
-
Si chiama “Incubo pandemico” ed è una video animazione artistica, a cura di Luca Orsini, con dipinti di Bosch e Bruegel e testi tratti dall’Inferno di Dante Alighieri e dal Decamerone di Boccaccio...
-
La cultura “non è solo un'entità astratta, è un settore economico, nutre un tessuto sociale enorme, è fatta di uomini e donne, che con il loro coraggio, perché di coraggio si deve parlare purtroppo,...
-
"Purtroppo il dossier di candidatura di Pisa capitale italiana della cultura 2022 non ha passato il vaglio della commissione del Ministero per i beni e le attività culturali. Un documento che aveva...
-
Un contributo una tantum alle associazioni culturali che nel periodo del lockdown non hanno esercitato la loro attività perché costrette alla chiusura. La giunta ha approvato il bando per erogare...
-
“Pisa deve essere capovolta, ribaltata, ripensata in modo da poterne sviluppare tutte le potenzialità e superare le contraddizioni”. Lo ha detto Pierluigi Magnani, assessore alla Cultura di Pisa,...
-
Sono state presentate le linee guida del dossier della candidatura di Pisa al titolo di Capitale italiana della cultura 2022. Il documento, intitolato “L’equilibrio delle contraddizioni”, è...
-
Il Comune di Pisa è ufficialmente candidato per il titolo di Capitale italiana della cultura 2022. Il dossier di candidatura è stato consegnato nel pomeriggio di giovedì 30 luglio per posta elettronica...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult