artlab
-
Lavori in corso in vista della nuova edizione di ArtLab, la piattaforma promossa dalla Fondazione Fitzcarraldo dedicata all’innovazione delle politiche, dei programmi e delle pratiche culturali....
-
Come possono i settori creativi e culturali prosperare nell’era digitale e far fronte alle sfide delle nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale, la realtà virtuale e la blockchain? Quali...
-
Un passaporto culturale per ogni nuovo nato che consente al bambino di accedere ai musei, insieme a due accompagnatori, fino al compimento del suo primo anno d’età. È l’idea alla base del progetto...
-
We Are Müesli è uno studio di design indipendente con sede a Milano che si occupa di giochi narrativi su temi culturali, storici e artistici. Lo studio progetta giochi inclusivi con l’obiettivo...
-
Grazie alla tecnologia della realtà virtuale, TimeLeapVR vuole “inserire” letteralmente le persone nelle opere d’arte. L’obiettivo della start up – presentata a Milano in occasione di ArtLab...
-
Nubart si occupa di audio guide per musei. Già presente in 12 musei tra Spagna, Germania e America Latina, Nubart ha il vantaggio, rispetto a tante altre audio guide di essere fruibile, economico...
-
Muzeums offre ai musei un sistema di gestione dei contenuti con un servizio di analisi dati e un’applicazione per i visitatori. Il progetto – presentato a Milano in occasione di ArtLab 2018 –...
-
Museyoum offre esperienze di intelligenza artificiale, realtà virtuale e un sistema interattivo multi-proiezione progettato per aggiungere valore alle opere d’arte e ai contenuti culturali. Museyoum...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult