Corte dei Conti
-
La Corte dei Conti - Sezione regionale di controllo per la Basilicata, ha approvato, con delibera n. 56/2020, l’indagine riguardante "Matera – capitale della cultura 2019: analisi dei flussi finanziari...
-
“Pur considerando la natura, la tipologia e la complessità della tutela e conservazione del bene pubblico, la gestione degli interventi è apparsa per lo più contrassegnata da una logica dell’emergenza...
-
Nonostante siano state sviluppate molteplici iniziative europee per promuovere i siti culturali negli Stati membri, il loro coordinamento con gli accordi di finanziamento da parte di Bruxelles “è...
-
La Corte dei conti ha aderito, in qualità di partner istituzionale, alla prima maratona letteraria in streaming, che si svolgerà giovedì 23 aprile (dalle ore 11 alle ore 18), organizzata dalla...
-
La Corte dei Conti, per la prima volta, apre le porte a un evento musicale: l’esecuzione dei “Carmina Burana” di Carl Orff nell’interpretazione di coro, voci bianche e strumentisti del Teatro...
-
Dal bonus cultura al personale, dal cinema al Fondo unico per lo spettacolo. La Corte dei Conti, nel corso dell’audizione che ha tenuto di fronte alle Commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato...
-
Gli stanziamenti complessivi annui del Fondo unico per lo spettacolo (Fus) sono stati relativamente costanti dal 2010 al 2016, intorno alla media di 407 milioni annui, in diminuzione rispetto al periodo...
-
L’esame dei conti consuntivi delle 14 Fondazioni lirico-sinfoniche relativi all’esercizio 2017 pone in evidenza come la "lunga e complessa" procedura di risanamento introdotta dalla legge n.112...
Pagina 1 di 2
- 1
- 2
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult