Margherita Corrado
-
Gli otto miliardi di euro destinati alla cultura nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) “non bastano e non sono diretti dove è più necessario e urgente”. Lo ha detto la senatrice...
-
“Occorre una strategia nazionale a tutela del patrimonio edilizio rurale storico. In tutto il Paese siamo veramente in una condizione di pericolo altissimo. Si rischia di perdere tutto il costruito...
-
Occorre ripubblicare l’allegato 2 dell’Avviso di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione ad archeologi, architetti, assistenti di cantiere, ingegneri, storici dell’arte e...
-
Le misure anti Covid del Dpcm del 3 novembre scorso generano disparità di trattamento tra le figure professionali legate all’area umanistica e quelle afferenti all’area tecnico-scientifica, a...
-
Il ministero dei Beni culturali operi, anche sollecitando gli enti locali, "uno sforzo sinergico per l'immediata acquisizione al patrimonio pubblico dell'antico edificio ecclesiastico (e meglio ancora...
-
Il Mibact chiarisca dove si trovi la lastra di marmo, datata 136 d.C, che attesta per la prima volta l’esistenza di Nomentum, l'odierna cittadina di Mentana (Roma), di cui attualmente si sono...
-
“Le autorità preposte intervengano a scongiurare la rovina definitiva della chiesa medievale nota con il titolo di San Pietro dei Samari, dal nome del vicino fosso, situata nelle campagne a Sud...
-
Il Comitato per le restituzioni del Mibact, concepito com’è attualmente, è inutile. Lo afferma la senatrice Margherita Corrado (M5S), membro della commissione Cultura di Palazzo Madama commentando...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult