ArtLab2018
-
Si è conclusa con la tappa finale di Bari e Matera l’edizione 2018 di ArtLab, la piattaforma indipendente italiana dedicata all’innovazione delle politiche, dei programmi e delle pratiche culturali....
-
Le implicazioni apportate dall’articolo 151, comma 3 del Codice degli appalti al partenariato pubblico-privato, e la possibilità di estendere il suo ambito di applicazione anche ai beni di proprietà...
-
Valorizzazione del patrimonio, sviluppo di competitività e lavoro, collaborazione tra le istituzioni e i soggetti che si occupano di turismo, sviluppo di un’offerta che risponda ai reali bisogni...
-
Oggi siamo in una fase “strategica, direi cruciale, per il futuro dell’Europa, e la cultura è alla base di un rilancio del progetto europeo”. Lo ha sottolineato l’eurodeputata Silvia Costa...
-
La portata innovativa aperta dall’articolo 151 del Codice degli appalti non riguardi solo i beni dello Stato afferenti al patrimonio culturale, ma venga allargata ai beni del patrimonio pubblico...
-
Il binomio legalità e cultura è stato al centro di un incontro che si è tenuto a Bari nell’ambito dell’ultima tappa di ArtLab. La Cultura è un volano di Legalità quando riesce a tramutarsi...
-
L’esperienza delle fondazioni italiane nel recupero e nella rigenerazione degli spazi, è stata al centro di un incontro che si è tenuto a Bari nell’ambito di ArtLab 18. Numerose fondazioni di...
-
Le nuove forme di partenariato pubblico-privato, introdotte dall’articolo 151 del nuovo Codice degli appalti, per la valorizzazione del patrimonio pubblico a finalità culturali e di innovazione...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult