Enea
-
Enea ha partecipato alle indagini effettuate sull’affresco di Raffaello “Il trionfo di Galatea” a Villa Farnesina a Roma, che ha identificato la presenza di “blu egizio”, uno dei più antichi...
-
Combinare elementi tecnologici e socio-culturali coinvolgendo la cittadinanza nella ricostruzione delle località del Centro Italia colpite dai terremoti del 2016-2017. Questo l’approccio innovativo...
-
Il ritorno delle statue dei 12 apostoli e dei santi protettori nel Duomo di Orvieto dopo 120 anni è stato possibile anche grazie ad alcune soluzioni tecnologiche innovative per garantire la sicurezza...
-
Primo monitoraggio hi-tech per valutare lo ‘stato di salute’ di quadri, affreschi, busti in marmo e pareti in cuoio di Palazzo Chigi di Ariccia (Roma). Un team di ricercatori Enea ha messo in...
-
Si chiama Califfo ed è un sistema portatile che permette di rilevare sulle opere d’arte forme di degrado non visibili a occhio nudo. Dimensioni e peso ridotti lo rendono facilmente trasportabile,...
-
È stato firmato questa mattina il “Protocollo di intesa per uno sviluppo urbano e territoriale sostenibile”, tra l’Enea e il Comune di Assisi, alla presenza del Sindaco, Stefania Proietti, del...
-
Arriva la task force operativa “PA-Obiettivo efficienza energetica” con il Gse, per supportare la Pubblica Amministrazione nella realizzazione di interventi di riqualificazione energetica. I primi...
-
“Spesso si firmano protocolli che rimangono lettere d’intenti, in questo caso dal 7 giugno 2016 a oggi si è arrivati invece a un risultato concreto”. Lo ha dichiarato il Ministro dei beni e...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult