Federico Mollicone
-
"Troviamo singolare che Melandri sostenga la proposta della detrazione fiscale dei consumi culturali, dato che da Ministro non lo ha fatto. La detrazione dei consumi culturali è una proposta storica...
-
"L'eventuale possibilità che vengano rinnovate le chiusure di palestre, teatri e cinema è inaccettabile. Sono attività in cui il distanziamento è possibile, così come dimostrato da un'analisi...
-
“Cento miliardi di scostamento, e ci hanno fatto il bonus monopattino e lucro sui malati Covid. Con 209 miliardi cosa faranno? Brecht diceva: ‘Quando l'ingiustizia diventa legge, la resistenza...
-
"La chiusura di musei e luoghi dello spettacolo rischia di causare la definitiva morte della cultura. Raccogliamo l'appello di CulturaIdentità per la riapertura e lo facciamo nostro in parlamento....
-
"Raccogliamo l'appello del Movimento Spettacolo dal Vivo e di numerose altre associazioni così come emerso dal tavolo sullo spettacolo del Mibact per la revisione sostanziale del finanziamento pubblico...
-
"Tre miliardi su 196 del Recovery fund sulla cultura? Il governo dimentica completamente, nella bozza del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, la cultura e l'importanza che ha per l'Italia. La...
-
"L'eventuale creazione di una ‘Netflix della cultura’ senza il coinvolgimento del servizio pubblico radiotelevisivo rappresenta un errore ed è una chiara violazione da parte del ministro Franceschini...
-
"Mentre in Europa cominciamo a riaprire teatri, cinema e musei, in Italia il nuovo decreto conferma la chiusura dei luoghi dello spettacolo. Come dimostrato dai dati rilasciati da Agis, la percentuale...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult