Copyright
-
“L’approvazione del ddl di delegazione europea al Senato, in cui è contenuta la Direttiva Copyright, è un importante passo in avanti per la difesa del mercato editoriale nazionale e la tutela...
-
La Direttiva Copyright prosegue il suo cammino per diventare legge in Italia incassando il sì del Senato, che ha approvato il ddl 2019-2020 di recepimento delle Direttive europee sulla base del testo...
-
L’Aula del Senato ha dato il via libera, in prima lettura, al disegno di legge di delegazione europea. I voti favorevoli sono stati 134, i contrari 64 e 31 gli astenuti. Il provvedimento, che ora...
-
Con 143 voti favorevoli, 4 contrari e 89 astenuti, l’Aula del Senato ha approvato l’articolo 9 del disegno di legge di delegazione europea 2019. L’articolo 9 contiene in una specifica norma i...
-
“La tutela del diritto d’autore serve ai lavoratori della cultura, della musica e dell’arte. La creatività va tutelata e remunerata anche nell’epoca dell’elettronica avanzata. La digitalizzazione...
-
La rete MAB, Musei Archivi Biblioteche, che riunisce AIB, ANAI e ICOM, raccomanda che il recepimento della direttiva Copyright avvenga in modo tale da assicurare l’efficacia reale delle nuove eccezioni...
-
“Quando noi parliamo di sogno europeo e quando usiamo questa parola - sogno - qualche volta può sembrare qualcosa di molto lontano e di molto astratto. Invece il sogno è questo: è quella capacità...
-
"La legge di delegazione europea contiene un articolo di fondamentale importanza, quello sulla tutela del diritto d'autore che spero venga prestissimo applicato in Italia. Detto questo, penso tutto...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult