arte
-
Giovedì 16 maggio, presso il Macro Asilo di Roma, si terrà un incontro dibattito con l'Ambasciatore Umberto Vattani, creatore della Collezione Farnesina, nel 1999. Ne discuteranno, in dialogo con...
-
“Sono onorato di essere qui perché la Biennale è un’eccellenza non solo di Venezia, ma dell’intero Paese, grazie al suo progetto culturale ambizioso e, allo stesso tempo, di respiro internazionale”....
-
Dopo il successo delle edizioni sulla tutela del cibo di alta qualità e sul modello di business della moda, che hanno analizzato i motivi di una immagine del made in Italy vincente nel mondo, è giunto...
-
Due dei più importanti capolavori di Peter Paul Rubens, indiscusso capofila del Seicento fiammingo, arrivano dall’Italia in Spagna: Ercole nel giardino delle Hesperides e Deyanira tentata dalla...
-
Il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah riapre al pubblico venerdì 12 aprile con la mostra "Il Rinascimento parla ebraico", curata da Giulio Busi e Silvana Greco. Andrea Mantegna,...
-
Nuovo appuntamento del progetto la Grande Arte al Cinema con “Il museo del Prado. La corte delle meraviglie”, in arrivo nelle sale italiane solo per tre giorni, 15, 16, 17 aprile. “Il museo del...
-
Lo scorso 14 marzo 2019, ad Urbino, nell’Aula Magna dell’Accademia di belle arti, il Senatore Giorgio Londei, Presidente dell’Accademia, con la partecipazione del Professore Gianluca Murasecchi,...
-
Circa due collezionisti su tre e nove operatori del settore su dieci dichiarano che la spinta all’acquisto di arte o oggetti da collezione derivi dalla passione, ma con attenzione al valore dell’investimento....
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult