Giovanni Panebianco
-
Sabato 1 e domenica 2 giugno sarà possibile visitare in tutta Italia oltre 200 giardini, alcuni aperti in via eccezionale, nell’ambito della seconda edizione dell’iniziativa “Appuntamento in...
-
Il patrimonio culturale italiano va tutelato e protetto indipendentemente da chi ne sia il proprietario. Il ministro dei Beni culturali Alberto Bonisoli ha aperto nella Sala Spadolini del Mibac la...
-
Foto da www.copernicus.eu Si è tenuta nella Sala Emeroteca del Collegio Romano, la prima riunione della Copernicus Cultural Heritage Task Force, istituita per assicurare lo sviluppo e l’uso nel...
-
“Credo fortemente nella centralità degli archivi nell’ambito di questa Amministrazione. È un’attenzione che ho potuto esercitare direttamente nel breve periodo in cui ho avuto l’onore e...
-
Ha preso il via il 14 gennaio il progetto di residenza d’artista organizzato dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Venezia, con l’associazione...
-
Giovanni Panebianco, Segretario generale del Ministero dei Beni culturali, sarà il Presidente del Gruppo di Lavoro “Biblioteca Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte, in Palazzo San Felice...
-
Dal nostro inviato a Venezia – L’Italia ha un patrimonio diffuso, ma di fronte a una ricchezza così “consistente” non ci possiamo “nascondere dietro al tema della fragilità”. Lo ha detto...
-
Per sottolineare l’importanza del messaggio di legalità insito nella valorizzazione di opere confiscate dallo Stato, il Segretario Generale del Ministero per i beni e le attività culturali, Giovanni...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult