salone del libro
-
"E’ un anno particolare anche per il Salone del Libro di Torino. Abbiamo imparato a spostare sul web e online una serie di iniziative, che avevano come elemento di ricchezza e di forza proprio il...
-
Nasce “Libri in Agenda”, una nuova iniziativa per promuovere la cultura della sostenibilità. L’iniziativa, lanciata dall’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), in collaborazione...
-
Dopo trentadue anni, per la prima volta nella sua storia, il Salone Internazionale del Libro di Torino, una delle più importanti manifestazioni editoriali del nostro continente, non si potrà svolgere...
-
“L'annunciato spostamento del Salone del libro è l'ulteriore tassello di una realtà che purtroppo ha portato necessariamente a cancellare o spostare gli eventi culturali da quelli grandi sino alle...
-
L’Associazione degli editori indipendenti sostiene il Salone del Libro di Torino e ha già confermato la propria presenza anche se si dovesse tenere in autunno. Lo ha dichiarato ad AgCult il Presidente...
-
“La partecipazione dell'Italia come Paese Ospite d'onore nel 2021 al Salone del Libro di Parigi, non solo è una bellissima notizia ma è una grande occasione per diffondere e promuovere la cultura...
-
“Questo è il salone di un nuovo inizio. Sono rappresentati gli editori indipendenti come gli editori dell’Aie. C’è voglia di collaborare e di lavorare e così abbiamo costruito il programma...
-
Un Salone con tantissimi visitatori, una grande manifestazione popolare dai contenuti alti e densi. Nicola Lagioia, direttore del Salone, interviene a margine della 32esima edizione del Salone del...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult