Ue
-
“È un privilegio rendere noto quello che di migliore abbiamo nella nostra storia e nel patrimonio comune delle nostre nazioni. È fondamentale tutelare questo patrimonio, per poterlo condividere...
-
“In questa legislatura sia il governo che il Parlamento, con il coinvolgimento positivo delle opposizioni, hanno investito in cultura: aumentando le risorse, il budget, approvando nuove leggi per...
-
L’Europa deve difendere il proprio patrimonio culturale anche nell’era del digitale, perché “se non abbiamo il coraggio, anche per quanto riguarda le grandi piattaforme, di difendere la nostra...
-
“E’ un fatto positivo che Milano sia stata scelta come città dove lanciare un percorso che deve anche farci riscoprire la nostra identità: cultura è identità europea, ma è anche industria,...
-
E’ aperta la call per la seconda edizione di The Young Talent Architecture Award (Ytaa), il premio dedicato ai laureati delle facoltà di Architettura, Urbanistica e Paesaggio, organizzato dalla...
-
“La cultura non può sostituire il sistema politico, tuttavia, essa svolge chiaramente un ruolo nel sistema politico, un ruolo pubblico, soprattutto quando si parla di integrazione europea. L’arte...
-
“Le devastazioni del patrimonio culturale da parte del terrorismo devono far maturare la consapevolezza di quanto sia necessario prevedere la componente culturale nelle missioni di pace dell’Unione...
-
Un percorso attraverso i luoghi italiani che hanno contribuito alla nascita dell’Europa e della sua cultura. Si chiamerà “Animus loci” il programma della Rappresentanza in Italia della Commissione...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult