Aib
-
Conferma dei finanziamenti alle biblioteche pubbliche per gli acquisti nelle librerie a loro vicine, per far crescere la lettura in Italia e sostenere così l’intero mondo del libro: lo chiedono...
-
“Abbiamo un albo professionale dalla fine degli anni Novanta e quindi difendiamo l’alta qualificazione nelle biblioteche. Ma le biblioteche più attrezzate sono capaci di promuovere progetti di...
-
“Abbiamo potuto sperimentare in questa fase di emergenza come le biblioteche siano rimaste chiuse e abbiano potuto offrire soltanto servizi a distanza e abbiano messo a disposizione degli utenti...
-
L’Associazione italiana biblioteche (Aib) promuove, da domenica 10 a sabato 17 maggio, la seconda edizione di "Libri salvati", rassegna annuale di letture pubbliche da libri bruciati dai nazisti...
-
Un aiuto straordinario e urgente per salvare il mondo del libro e ripartire: è la richiesta, “un appello che non può essere disatteso”, che, unite, AIB - Associazione Italiana Biblioteche, AIE...
-
Ripartire dai libri con un piano straordinario, a sostegno del settore, per superare “la più grave crisi attraversata dal libro dal Dopoguerra”. È la richiesta della filiera del libro al governo...
-
Le biblioteche siano escluse dalle norme sul tetto massimo per gli sconti sui libri, in particolare per quanto riguarda le edizioni digitali. Bene il Patto nazionale per la lettura. Riconoscere poi...
-
Definire strumenti per costruire i piani strategici delle Biblioteche pubbliche e per progettarne il futuro, individuando i cambiamenti in atto, le tendenze globali, raccogliere dati e elaborare analisi...
Pagina 1 di 2
- 1
- 2
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult