Aie
-
L’italiana Giulia Marangoni, in nome dell’Associazione Italiana Editori (AIE) e il francese Laurent Le Meur (EDRLab) sono i co-Chair del Community Group attivato in ambito W3C, il consorzio che...
-
Nell’anno della pandemia, l’editoria di varia (libri di narrativa e saggistica e per bambini e ragazzi venduti nelle librerie fisiche e online e nella grande distribuzione, ebook e audiolibri)...
-
Venerdì 29 gennaio, dalle ore 10 alle ore 13 si terrà il convegno "Lo stato del libro in Europa", occasione per editori e librai italiani e internazionali di confrontarsi sul presente e sul futuro...
-
Conferma dei finanziamenti alle biblioteche pubbliche per gli acquisti nelle librerie a loro vicine, per far crescere la lettura in Italia e sostenere così l’intero mondo del libro: lo chiedono...
-
“Con l’assegnazione degli aiuti per i piccoli editori e per l’editoria specializzata in arte e turismo colpita dalla pandemia si va completando il piano di sostegno al mondo del libro approntato...
-
“Abbiamo apprezzato il risultato del negoziato tra Parlamento, Consiglio e Commissione europea che ha portato a un aumento del budget di Europa Creativa da 1,4 a 2,2 miliardi di euro, in crescita...
-
Saranno presentati il prossimo 16 dicembre in diretta online alle 11, i principali risultati della ricerca “La lettura e i consumi culturali nell’anno dell’emergenza”, a cura del Centro per...
-
Duecentotrentotto libri italiani saranno tradotti all’estero in oltre 40 lingue grazie al contributo straordinario di 400mila euro erogato dal ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult