Leonardo Sciascia
-
L’Aula della Camera ha ricordato Leonardo Sciascia di cui lo scorso 8 gennaio ricorreva il centesimo anniversario della nascita. “È stato uno dei grandi e più originali intellettuali italiani...
-
“Quella di Sciascia è stata una figura di livello internazionale, poteva guardare alla pari Borges con il quale aveva molti punti di similitudine. Aveva la capacità di intuire da letterato quello...
-
“Un intellettuale al quale l’Italia deve molto”. Così il ministro per i Beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini nel giorno del centenario della nascita di Leonardo...
-
"Cento anni dalla nascita di Leonardo Sciascia: un secolo che sembra contenerne due, perché Sciascia è stato una personalità culturale talmente ricca da sfuggire a qualsiasi etichetta. Io stessa,...
-
Al termine della manifestazione alla Sorbona, epilogo delle iniziative italo-francesi del Novembre sciasciano promosse per il trentennale della scomparsa, gli Amici di Leonardo Sciascia (www.amicisciascia.it)...
-
Tutelare e dare maggiore rilievo alla Fondazione Leonardo Sciascia, “un gioiello di inestimabile valore ancora poco conosciuto”. Questo l’appello lanciato in Aula della Camera dalla deputata...
-
La ricostruzione dopo il terremoto non può prescindere dall’arte e dalla cultura. Perché la cultura e l’arte sono sempre eccezionali strumenti di sviluppo per i territori. Lo scrive su Facebook...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult