Architetti
-
Diffondere - attraverso l’apertura, anche in modalità virtuale, degli studi professionali ai cittadini e alle istituzioni - la cultura architettonica, testimoniare e rinnovare la sensibilità nei...
-
"Come gestiremo, nel dopo emergenza, i luoghi dell’abitare, gli spazi pubblici, le dinamiche urbane? Come verrà fatta ripartire l’economia, riattivati i cantieri, trasferita una indispensabile...
-
"Gli interventi adottati dal Governo, in una situazione senza precedenti, non sono sufficienti né moralmente accettabili per gli architetti liberi professionisti a cui viene anche preclusa la possibilità...
-
“La situazione del tutto inedita ed imprevedibile che ci stiamo trovando a vivere, mette a dura prova la tenuta dei cittadini, delle famiglie, dei professionisti e delle imprese. D’altro canto,...
-
C’e’ tempo fino al prossimo 10 febbraio per candidarsi all’edizione nazionale, bandita dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesagisti e Conservatori, dell’ UIA Architecture...
-
Si troverà in Via Piave 3 la nuova casa dell’Ordine degli Architetti e della Fondazione per l’architettura / Torino. Non sarà soltanto la sede di un ordine professionale: sarà un punto di riferimento...
-
Si rafforza la presenza italiana nel CAE, il Consiglio europeo degli Architetti. Durante l’Assemblea generale, in corso a Barcellona, Diego Zoppi, componente il Consiglio Nazionale degli Architetti,...
-
Lo studio Bergmeisterwolf architekten di Gerd Bergmeister e Michaela Wolf e BDR Bureau di Alberto Bottero e Simona Della Rocca sono i vincitori, rispettivamente, dei Premi “Architetto italiano...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult