Rievocazioni storiche
-
Per accedere al Fondo nazionale per le rievocazioni storiche 2021, istituito con Legge di stabilità 2017 (L. 232/2016) nello stato di previsione del Ministero per i Beni culturali, ci sarà tempo...
-
"Le rievocazioni storiche italiane sono spesso considerate come eventi estivi da godere nelle aree aperte di città, borghi turistici, aree di campagna dove sono organizzate manifestazioni di cortei...
-
Il rilancio turistico del dopo Covid-19 potrebbe essere affidato alle grandi manifestazioni e alle rievocazioni storiche italiane. Lo afferma Filippo Giovannelli, presidente degli Stati Generali della...
-
“E’ arrivato il momento di mettere in cantiere una nuova normativa quadro sulle Manifestazioni e le Rievocazioni Storiche italiane, grande risorsa economica, culturale, storico-artistica e turistica...
-
Nominati i membri della Commissione di valutazione dei progetti richiedenti accesso al Fondo Nazionale per la Rievocazione Storica. La Commissione, istituita presso la Direzione generale Spettacolo...
-
Fino al 31 luglio 2020 sarà possibile presentare domanda per accedere al Fondo nazionale per le rievocazioni storiche 2020, istituito con Legge di stabilità 2017 (L. 232/2016) nello stato di previsione...
-
Sono 70 gli organismi che ricevono i finanziamenti messi a bando dal Fondo nazionale per le rievocazioni storiche 2019, istituito con Legge di stabilità 2017 (L. 232/2016) nello stato di previsione...
-
"La Rievocazione storica dei nostri borghi è il "futuro antico" delle nostre città d'arte. Tradizione, identità, turismo sono i cardini della Rievocazione storica. Ho portato avanti per primo in...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult