Nicola Fratoianni
-
Il ministero dei Beni culturali assuma iniziative affinché esperienze di grande e comprovato interesse storico e culturale vengano tutelate e valorizzate, anche tramite l'individuazione di spazi pubblici,...
-
“Le conseguenze dell’emergenza non sono il frutto di uno Stato cattivo che ha voluto colpire questi settori vitali, ma colpa di un virus contro il quale bisogna ancora fare attenzione e avere prudenza”....
-
Una Netflix della cultura? Non è sufficiente. Per garantire sostegno e continuità alla fruizione del prodotto artistico e alla produzione e creazione artistica, servono un Reddito d'Arte e il...
-
“Ci sono decine di migliaia di lavoratori del mondo dello spettacolo, in particolare gli intermittenti a tempo indeterminato, che sono rimasti senza reddito e senza tutela. Sono persone che lavorano...
-
"Il virus non faccia ammalare la cultura. C’è una questione che va affrontata, insieme alle altre, in questa prova di maturità per il nostro paese. È la condizione dei luoghi di spettacolo, dei...
-
“Mi pare saggio e sacrosanto riaffermare, come già peraltro fatto in passato, la centralità della cultura come leva di investimento per il Paese. I titoli che il ministro ha indicato come traccia...
-
Il vecchio carcere di Santo Stefano, sull'omonima isola di fronte a quella di Ventotene, rischia di finire completamente in rovina, anche e soprattutto perché i 70 milioni di euro, finanziati dal...
-
“La lotta paga. Abbiamo avuto ragione. Il ministero delle Attività culturali, dopo le nostre manifestazioni e diverse interrogazioni in Parlamento, annulla l’affidamento di un importante bene...
Pagina 1 di 2
- 1
- 2
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult