Unesco
-
C’è tempo fino al 31 marzo per proporre un progetto per una UNESCO Chair / UNITWITN, il programma dell’organizzazione dedicato alle Cattedre universitarie che dal 1992 promuove la collaborazione...
-
“L’Unione europea è fortemente impegnata a proteggere il patrimonio culturale in tutto il mondo e ha sottolineato l'importanza di preservare e ripristinare il patrimonio culturale e religioso...
-
“Ho parlato con il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio e con quello della Cultura, Dario Franceschini. Il governo candiderà Firenze per tenere qui il vertice celebrativo dei 50 anni della Carta...
-
Settantacinque milioni di euro per il triennio 2021-2023 per l’adattamento ai cambiamenti climatici nei siti Unesco d’interesse naturalistico e nei parchi nazionali. Li prevede un nuovo programma...
-
Online, sul sito del Ministero per i Beni culturali, l’avviso pubblico sulle modalità e i termini per le richieste di finanziamento a favore di siti ed elementi Unesco, a valere sull’esercizio...
-
Il Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, che si è riunito oggi in modalità telematica, ha approvato come candidatura italiana da presentare all’esame del Comitato...
-
“La candidatura di Civita di Bagnoregio è il giusto riconoscimento della sinergia tra i diversi attori del territorio, tra pubblico e privato, per il conseguimento del primo, importante passo verso...
-
“L’azione dell’Unesco in questi mesi per far fronte all’emergenza sanitaria si è distinta per tempestività ed efficacia, specialmente nel settore dell’Educazione”. Lo ha dichiarato,...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult