Fapav
-
“La pirateria audiovisiva nel paese incide sul 37 per cento della popolazione, il danno al settore supera il miliardo di euro con una perdita di 6000 posti di lavoro all’anno. Durante il lockdown...
-
Il fenomeno della pirateria audiovisiva in Italia continua a rimanere un problema serio per tutto il comparto industriale di riferimento. Quattro anni di studi e analisi elaborati dalla società Ipsos...
-
Il prossimo 9 luglio, in un webinar live streaming che si terrà alle 10:30, sarà presentata la nuova ricerca FAPAV/Ipsos relativa al fenomeno della pirateria online, con approfondimenti sull’incidenza,...
-
“Questa direttiva è importantissima, siamo contenti che il nostro paese abbia dato un messaggio forte e chiaro pro-copyright. Una direttiva che assume una rilevanza ancora più importante in questo...
-
È stato approvato dal Senato della Repubblica l’emendamento 3.101 al DL Cultura presentato dalla Relatrice Senatrice Russo in materia di camcording, ossia le illecite registrazioni audio e video...
-
Si è tenuta l’Assemblea della FAPAV Federazione per la Tutela dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali nel corso della quale è stata definita la nuova composizione del Comitato Direttivo per il...
-
Si terrà il prossimo 2 aprile il convegno “Il prezzo della gratuità. Pirateria e rischi informatici”, organizzato da FAPAV - Federazione per la Tutela dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali...
-
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pesaro e la Compagnia della Guardia di Finanza di Fano hanno identificato uno dei più influenti “release group” operanti in Italia e all’estero....
Pagina 1 di 2
- 1
- 2
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult