Paestum
-
Continua l’impegno del Parco Archeologico di Paestum e Velia per la didattica a distanza con le prime gite online che vedono in collegamento le guide e gli archeologi dai siti e le classi che seguono...
-
Va alla scoperta dei dieci rilievi rupestri assiri nel Kurdistan Iracheno il premio International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad”. Il premio, che sarà consegnato a Paestum nel...
-
Al via il progetto #MinimoComuneCreativo ideato dal Museo MMMAC (Museo Materiali Minimi d'Arte Contemporanea di Paestum). Il MMMAC ha invitato un gruppo di artisti, architetti, illustratori, designers,...
-
A chi appartiene il patrimonio culturale? E chi è titolato a raccontarlo? Solo gli "addetti ai lavori" o anche chi, in qualche modo, ci convive? Domande spinose che animano il dibattito sui beni etnografici...
-
Unico al mondo: tra i pochi templi greci ancora in piedi, quello di Paestum, noto come “Basilica”, è l’unico dove si può entrare anche in carrozzina. Mercoledì 8 gennaio 2020 il percorso,...
-
Dopo il ritrovamento – nel mese di giugno 2019 – di alcuni elementi smembrati di un tempietto dorico di V sec. a.C. presso le mura della città antica di Paestum in Campania, gli archeologi del...
-
Il Museo delle Navi Antiche di Pisa a Paestum tra i big del turismo internazionale: appuntamento alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico dal 14 al 17 novembre con centinaia di espositori da...
-
Al via domani la XXII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico che si svolgerà a Paestum, presso il Centro Espositivo Savoy Hotel, la Basilica, il Museo Nazionale, il Parco Archeologico...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult