federculture
-
La modalità di riapertura musei prevista dall’ultimo Dpcm è una “doccia fredda. E’ difficile infatti comprendere quale sia la logica dell’apertura nei soli giorni feriali: se l’esigenza...
-
Un tavolo permanente per rilanciare e riformare il settore culturale in seguito alla pandemia attribuendo alla Cultura il compito di rappresentare il motore di un “nuovo” Welfare Italiano, ossia...
-
“Prevedere una grande campagna d’investimento per una nuova produzione culturale a livello nazionale, una sorte di ‘chiamata alle armi’ dalle città ai borghi, di tutte le istituzioni culturali...
-
La cultura e la pandemia, ma anche la cultura com’era “prima” della pandemia e il futuro che è necessario progettare. E’ questo il focus del 16° Rapporto Annuale Federculture IMPRESA CULTURA...
-
“Oggi il Mibact deve diventare il ministero più importante del nuovo welfare italiano che contribuirà a rendere la cultura l'elemento chiave del nostro vivere in comunità e della coesione del...
-
Per i settori della cultura e del turismo sono state previste misure di carattere generale e specifiche pari a circa 9 miliardi di euro per far fronte all'emergenza. "Adesso dobbiamo aiutare tutte...
-
“Mi auguro che si possa passare, già entro la fine dell’anno, alla realizzazione concreta di una legge delega per le imprese culturali e creative. Sarebbe molto importante per la nostra vita futura,...
-
Si svolgerà da giovedì 15 a sabato 17 ottobre la quindicesima edizione di Ravello LAB – Colloqui Internazionali il forum europeo su cultura e sviluppo promosso da Federculture e dal Centro...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult