Fs
-
Un nuovo Umanesimo che metta al centro la persona e la sua legittima ricerca della felicità. La Freccia nel suo primo numero del 2021 guarda al futuro mostrando in cover un corpo femminile che prende...
-
La Freccia a novembre dedica la cover a Dante Alighieri, in vista delle celebrazioni del 2021 per i 700 anni dalla sua morte, e auspica una Vita Nova per l’anno che verrà. Lo fa mostrando l’abbraccio...
-
"Il restauro del mitico Settebello è un segnale molto importante che arriva in un momento particolarmente significativo della storia del Paese, impegnato proprio come nel periodo post bellico in un’opera...
-
Il Frecciarossa 1000 arriva in Versilia, all’Argentario e nel Levante ligure. Da domenica 14 giugno un nuovo collegamento Trenitalia (Gruppo FS Italiane) fermerà lungo la costa della Toscana e della...
-
Il Gruppo FS Italiane conferma il proprio impegno per lo sviluppo e la promozione del turismo slow e sostenibile, in linea con quanto annunciato dal Ministro per i Beni e le attività culturali e per...
-
Il Frecciarossa 1000 premia Sir Antonio Pappano, eccellenza musicale di fama internazionale dalle origini italiane, fra i più illustri Direttori d’orchestra del mondo. Ferrovie dello Stato Italiane,...
-
Centotrentamila turisti hanno scelto, nel biennio 2016/17, i treni d’epoca di Fondazione FS Italiane per provare l’esperienza di viaggio lenta, scoprire scorci suggestivi d’Italia e luoghi ricchi...
-
Firmato questa mattina al Museo Ferroviario di Trieste Campo Marzio il Protocollo attuativo del progetto di restauro e conservazione del sito. Il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult