Jazz
-
L’appuntamento è dal 21 al 25 ottobre 2020, fra Collio italiano e sloveno, dove si producono vini fra i migliori al mondo e dove i confini si mescolano e si abbracciano. E dove per cinque giorni...
-
“Il Jazz italiano per le terre del sisma” torna anche nel 2020 a rafforzare l’impegno in prima linea nelle terre del cratere delle quattro regioni coinvolte dal 2017 – Abruzzo, Lazio, Marche...
-
Maggiori aiuti al jazz, forma musicale dalle origini italiane, sostenuto in maniera inadeguata dal Mibact. Questa la richiesta avanzata oggi, in una conferenza stampa alla Camera, da esponenti di...
-
I teatri, i club, le piazze, tutti i luoghi della musica sono vuoti e, a differenza di altri settori, ancora non si ha una data né un progetto per una possibile ripresa delle attività. In attesa...
-
Si celebra oggi, 30 aprile, l’“International Jazz Day”, istituito nel 2011 dall’Unesco. Una Giornata che ha lo scopo di “aumentare la consapevolezza delle virtù del jazz come strumento educativo...
-
L’Istituto italiano di cultura di Stoccolma lancia il secondo progetto rivolto ad artisti in quarantena. Dopo “Chiarantena – Il racconto quotidiano della quarantena di un'italiana a Parigi”...
-
Paolo Fresu, Mario Biondi, Raphael Gualazzi, Fabio Concato, Gianluca Petrella, Christian Meyer, Ada Montellanico, Karima, Simone Graziano e altri 74 artisti del mondo del jazz italiano, la cui fama...
-
Sono 15 gli enti a cui verranno destinati i 500 mila euro complessivi di contributi previsti dal Bando per la promozione della musica Jazz 2019. Un bando giunto alla quarta edizione ma che, nella precedente,...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult