Luca Bergamo
-
Dalla cura del patrimonio storico e archeologico (50 milioni di euro impegnati per interventi tra 2016 e il 2020) ai luoghi investiti dalla programmazione culturale (quintuplicati dal 2015 al 2018)...
-
Torna a Roma, alla Nuvola dell'Eur, per la diciottesima edizione la fiera della piccola e media editoria 'Più libri, più liberi', promossa e organizzata dall'Associazione italiana editori. "La più...
-
Dopo 25 anni il Campidoglio ha approvato il nuovo “Regolamento per la concessione di contributi e l’attribuzione di vantaggi economici a sostegno delle attività culturali”. Il nuovo regolamento...
-
“Il cinema e l'audiovisivo sono parte della nostra cultura e del nostro immaginario. Attraverso essi ci raccontiamo e ci riconosciamo come componenti di una stessa storia condivisa. Tra poco a Roma,...
-
Ingressi da record nei primi 9 giorni dell'apertura della mostra “Canova. Eterna bellezza”. Dal 9 al 17 ottobre sono stati infatti oltre 10 mila i visitatori che hanno scelto di visitare al Museo...
-
Dal 25 marzo 2020 al 10 gennaio 2021 novantasei marmi della collezione Torlonia saranno visibili al pubblico in una grande mostra a Roma, nella nuova sede espositiva dei Musei Capitolini a Palazzo...
-
“L’attività del Nuovo Cinema Palazzo va salvaguardata. Ė un presidio culturale di grande valore che non deve essere cancellato. In un quartiere difficile come San Lorenzo, ha portato attività,...
-
“Il Palazzo delle Esposizioni ha scelto chi dovrà guidare il Macro, una volta concluso a fine anno il progetto con cui Giorgio de Finis ha realizzato l’esperimento di radicale e di profonda innovazione...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult