Piemonte
-
Alcuni dei più importanti luoghi-simbolo d’arte e cultura del Piemonte diventeranno set cinematografici d’eccezione per dieci compagnie di teatro, musica, danza e circo contemporaneo, grazie...
-
La Regione Piemonte ha emanato un bando che sostiene la realizzazione di prodotti cinematografici e televisivi di animazione, mediante la concessione di garanzie gratuite e di contributi a fondo...
-
Alla Reggia di Venaria e alla Palazzina da Caccia di Stupinigi si festeggia. Nel pomeriggio di oggi è arrivata, da Parigi, una notizia che si attendeva da tempo: il riconoscimento Unesco, tra i patrimoni...
-
Presentati questa mattina all’interno della manifestazione Torino Film Industry i dati dell’indagine finanziata dalla Camera di commercio di Torino nell’ambito delle attività dell’Osservatorio...
-
Disponibile, nell’ambito della Direzione generale Musei del Ministero per i Beni culturali, un incarico di funzione dirigenziale di livello non generale, da assegnare presso la Direzione regionale...
-
Sullo sfondo dei dati del 2019, l'Osservatorio Culturale del Piemonte racconta gli effetti del Covid-19 nei comparti della cultura in Regione: fino a fine maggio si stimano 50 milioni di euro di mancati...
-
Piemonte e Puglia sono le Regioni interessate dalla rimodulazione degli interventi operata dal Ministero per i Beni culturali, per un totale in termini di risorse pari a 354.292,05 euro. La rimodulazione...
-
Riaprono al pubblico da venerdì 3 luglio gli Appartamenti Reali del Castello di Moncalieri, grazie all’accordo di valorizzazione sottoscritto dall’Arma dei Carabinieri attraverso il Colonello...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult