paesaggio
-
Nella pianificazione paesaggistica, le Regioni non possono fare da sole ma devono coinvolgere il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo. In particolare, nel procedimento di...
-
Favorire la cultura del paesaggio e diffondere la consapevolezza del suo valore, sensibilizzare un pubblico ampio e differenziato al tema del paesaggio, del suo godimento e del rispetto. Sono questi...
-
Con proprio decreto, il ministro per i Beni culturali, Dario Franceschini ha nominato i componenti dell’Osservatorio nazionale per la qualità del paesaggio. L’organo è presieduto dal ministro...
-
È dedicata al paesaggio italiano la quarta edizione di “Art you ready?”, la campagna digitale del Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo che invita tutti gli italiani a...
-
Italia Nostra, Mountain Wilderness, Pro Natura, Amici della Terra, CNP, Wilderness Italia, Comitato per la Bellezza, Altura, Movimento Azzurro, Salviamo il Paesaggio, Gruppo San Rossore e Assotuscania...
-
Suolo come paesaggio è il tema al centro della sedicesima edizione delle giornate internazionali di studio sul paesaggio, progettate dal Comitato scientifico della Fondazione Benetton Studi...
-
Il paesaggio è un patrimonio strategico per il nostro Paese, nonostante le trasformazioni incongrue che troppo spesso, negli ultimi decenni, ne hanno alterato i caratteri originari. La sua tutela...
-
Il paesaggio come bene che necessita e rappresenta una sfida per l’azione pubblica di tutela e valorizzazione. Questo il tema dell’incontro Il “bene” paesaggio un dialogo tra Giuseppe Morbidelli...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult