Sisma
-
Le attività di spettacolo dal vivo nei territori delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, zone interessate dagli eventi sismici verificatisi dal 24 agosto 2016 riceveranno, per il 2021, un finanziamento...
-
Verrà realizzato, a cura dell'Opificio delle pietre dure e dell’Istituto centrale per il restauro, un programma speciale di interventi di recupero, restauro e messa in sicurezza delle opere mobili...
-
Il Sisma che ha colpito il centro Italia nel 2016 ha danneggiato molte opere d’arte presenti in chiese ed altri edifici dislocati sul territorio delle quattro regioni di Abruzzo, Lazio, Marche e...
-
È stata pubblicata nella sezione Art Bonus per il Terremoto del sito dell’Ufficio del Soprintendente Speciale per le aree colpite dal sisma del 24 agosto del MiBACT la pagina dettaglio delle...
-
Il Commissario Straordinario per la ricostruzione delle aree del Sisma ha approvato l’Ordinanza di “Semplificazione della ricostruzione degli edifici di culto”, disciplinando ex novo l’affidamento...
-
Ripartire, rialzarsi, dopo una tragedia con forza e caparbietà recuperando i simboli e le opere d’arte che fanno di un luogo una comunità. E’ quello che sta provando a fare Amatrice dopo la sciagura...
-
Una mostra a Rieti dedicata all’arte sacra dei borghi della Laga colpiti dal terremoto del 2016. Sarà questo il passo successivo – previsto per dicembre – posto a coronamento dei lavori di restauro...
-
Tornano a Norcia le quattro campane della Torre Civica. Verranno montate nei prossimi giorni nella cella campanaria recuperata dopo il sisma del 2016. Ad attendere il loro arrivo nella piazza dedicata...
ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

Seguici sui social
Newsletter settimanale gratuita
Inserisci la tua mail e ricevi ogni settimana le principali notizie di AgCult